
La prima struttura è stata fatta da David Cerny, che ha ben pensato di aggiungere delle sculture con dei bambini che scalano l'edificio. La seconda opera d'arte, invece, è ovviamente dell'omonimo, che ha creato un museo alternativo composto da tubi colorati.

Gli altri edifici sono sparsi qua e là per il mondo, c'è una libreria nazionale in Kosovo, un Hotel che è in costruzione da ben 20 anni in Nord Corea, un teatro a Baltimora e tanto altro ancora, giusto per poter ridere sugli scempi degli architetti che hanno progettato strutture obbrobriose e che magari si sono pure scervellati per inventarsi un'idea geniale per mettere in piedi quello che comunemente viene considerato brutto.
Dal mio punto di vista potrei dire che non disprezzo il museo Pompidou a Parigi, anzi l'ho trovato molto accogliente dal punto di vista pratico e interessante, poiché potrebbe addirittura attirare i giovani, che in questo modo riuscirebbero ad avvicinarsi maggiormente all'arte.
Se dovessi dire, così su due piedi, un edificio che mi ha lasciata perplessa, mi viene in mente solo la torre della televisione che si trova a Berlino che domina la città dall'altro, rovinando un po' lo scenario vissuto e “antico” di un luogo che conserva i ricordi della Storia.

Detta la mia, vorrei sentire la vostra. Chissà quali sono per i turisti gli edifici meno apprezzati!?! Sono davvero curiosa!
0 commenti:
Posta un commento